We respect your email privacy

Il primo corso in Italia completamente online accreditato dal MIUR
che ti fornisce le competenze teoriche e pratiche per aiutare
ed insegnare a bambini
con Sindrome di Down

SUMMER PROMOTION (SCONTO DI 50€ SU TUTTI I CORSI MIUR)

Il corso ONLINE

Il corso "Strumenti e strategie per l’apprendimento scolastico nei bambini con sindrome di Down", è il primo corso online in Italia rivolto a docenti, docenti di sostegno, educatori, psicologi, genitori e chi voglia conoscere ed interiorizzare gli strumenti per seguire dal punto di vista didattico bambini e studenti con Trisomia 21, arrivato alla sua III EDIZIONE ONLINE

Gli incontri mirano a conferire strategie e strumenti che permettano supporto all'alunno nell'acquisizione delle nozioni didattiche.

Il team Agorà ha deciso di proporre il corso 
completamente in formato digitale e fruibile da casa, perfezionandone la struttura al fine di offrire un'esperienza interattiva di massima qualità

Abbiamo selezionato i migliori docenti che si occupano di Disturbi da Sindrome di Down a livello nazionale. Punti di riferimento delle più importanti associazioni presenti in Italia 

Il corso prevede non solo nozioni teoriche e approfondimenti sulle tecniche pratiche
, ma sarà momento di condivisione di competenze acquisite sul campo, frutto del lavoro dei nostri docenti, quotidianamente a stretto contatto con bambini con questa sindrome.

  • ​Avrai accesso alla nostra piattaforma online con 20 ore di lezioni
  • Potrai seguire i contenuti del corso in modalità webinar (aula virtuale), le lezioni si svolgeranno in diretta con i docenti, permettendo interazione tra i partecipanti e dando la possibilità di porgere quesiti e chiarimenti
  • ​Riceverai l'attestato di fine corso certificato dal MIUR
  • ​NON è previsto esame finale, ai fini del completamento del corso è esclusivamente necessaria la presenza alle lezioni online (è possibile saltare un massimo di 2 lezioni recuperabili gratuitamente nella prossima edizione del corso)
A chi è rivolto?

Docenti: Nella tua classe hai uno o più bambini con sindrome di Down e vuoi apprendere le competenze teoriche e pratiche per gestirli ed aiutarli? Conoscerai gli strumenti per individuare e gestire all' interno della tua classe studenti con questi disturbi.

Insegnanti privati: Fai lezioni pomeridiane a studenti con sindrome di Down? Non sai quali sono gli strumenti e le tecniche per potenziare le loro capacità e migliorare la qualità del loro apprendimento?

Psicologi: Vuoi specializzarti nell'apprendimento per bambini con sindrome di Down? Non conosci i metodi e gli strumenti per aiutare questo tipo di pazienti?

Pedagogisti: Sei un pedagogista e vuoi approfondire la comunicazione con pazienti con sindrome di Down? Non conosci le tecniche e gli strumenti per aiutare questo tipo di pazienti?

Educatori: Sei un educatore e vuoi approfondire la comunicazione e l'insegnamento con studenti con sindrome di Down? Non conosci l'approccio pratico per aiutare questo tipo di pazienti?

Genitore: Sei un genitore e vuoi approfondire la comunicazione e l'insegnamento con i tuoi piccoli?

Programma Online

Le lezioni si svolgeranno Sabato dalle 9:00 alle 11:00

1° Inquadramento Clinico della Sindrome di Down
(25 NOVEMBRE)

D.ssa Luisa Comenale - Neuropsichiatra infantile, Pediatra dello sviluppo; Formatrice

2° Approccio Didattico dalla scuola dell’infanzia, alfabetizzazione (come proporla), riconoscimento singole lettere, riconoscimento sillabe; lettura di parole Bisillabiche
(2 DICEMBRE)

D.ssa Roberta Giordano - Logopedista

3° Scrittura e Calcolo, Stadio logografico; Ortografico; Stadio Lessicale
(16 DICEMBRE)

D.ssa Roberta Giordano - Logopedista

4° Il Ruolo dell’insegnante di Sostegno
(13 GENNAIO)

D.ssa Bruna Maria Errico - PHD; Psicologa; Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

5° Metodo Crispiani, Pregrafismo
(20 GENNAIO)

D.ssa Barbara Carbone ( Pedagogista Clinica, Trattamento pedagogico per
DSA)

6° Musicoterapia, Scuola e Socializzazione
(27 GENNAIO)

D.ssa Francesca Curti Giardina - Musicoterapista

7° Come Strutturare un PEI piano educativo personalizzato
(3 FEBBRAIO)

D.ssa Giovanna Gaeta - Logopedista e Formatrice AID

8° Socializzazione-Relazione con le famiglie- Prospettiva futura - Vita Adulta
(10 FEBBRAIO) 

D.ssa Loredana Borrelli - Psicologa specializzata nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento

​9° La Psicomotricità in ambito educativo nella Sindrome di Down
(17 FEBBRAIO

D.ssa Livia Artiaco - Psicomotricista

10° Lezioni Registrate - SEMPRE DISPONIBILI:

Redazione del PEI Decreto Interministeriale 182 del 29 dicembre 2020 Su base ICF

• Bisogni educativi speciali PDP

• DOPSCUOLA SPECIALISTICO

 Abbiamo selezionato i migliori docenti
che si occupano di Disturbi da Sindrome di Down a livello nazionale.
  Punti di riferimento delle più importanti associazioni presenti in Italia 

Il corso prevede non solo nozioni teoriche e approfondimenti sulle tecniche pratiche, ma sarà anche momento di condivisione di competenze esperienziali acquisite sul campo, acquisite lavorando quotidianamente a stretto contatto con bambini con questa sindrome.

I Docenti
  • D.ssa Giovanna Gaeta Formatore AID - Presidente della Sezione di Napoli - Logopedista
  • D.ssa Luisa Pinto Comenale Neuropsichiatra infantile
  • D.ssa Livia Artiaco Psicomotricista
  • D.ssa Loredana Borrelli Formatore AID - Psicologa
  • Dr. Francesco Bianco Formatore AID - Logopedista
  • D.ssa Paola Arfè​ 
    Formatore AID - Tutor dell’apprendimento
  • Prof. Alessandro Esposito Formatore AID - Docente di lingua straniera
  • D.ssa Giovanna Gaeta |  Formatrice - Fondatrice della Sezione di Napoli - Logopedista
  • D.ssa Barbara Carbone ( Pedagogista Clinica, Trattamento pedagogico per DSA)
  • D.ssa Luisa Pinto Comenale | Neuropsichiatra infantile
  • Dr.ssa D.ssa Livia Artiaco | Psicomotricista
  • D.ssa Loredana Borrelli - Psicologa specializzata nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento
  • D.ssa Francesca Curti Giardina | Musicoterapista
  • D.ssa Roberta Giordano | Logopedista
  • Dott.ssa Bruna Maria Errico | Psicologa | Psicoterapeuta Cognitivo - Comportamentale | Dottore di ricerca in scienze del Comportamento dei processi di Apprendimento
I DOCENTI
  • D.ssa Giovanna Gaeta Formatrice Fondatrice della Sezione di Napoli - Logopedista
  • D.ssa Luisa Pinto Comenale Neuropsichiatra infantile
  • D.ssa Livia Artiaco | Psicomotricista
  • D.ssa Loredana Borrelli Formatrice - Psicologa
  • D.ssa Barbara Carbone ( Pedagogista Clinica, Trattamento pedagogico per DSA)
  • D.ssa Roberta Giordano | Logopedista
  • D.ssa Francesca Curti Giardina | Musicoterapista
  • Dott.ssa Bruna Maria Errico | Psicologa | Psicoterapeuta Cognitivo - Comportamentale | Dottore di ricerca in scienze del Comportamento dei processi di Apprendimento
  • D.ssa Giovanna Gaeta | Formatore AID - Presidente della Sezione di Napoli - Logopedista
  • D.ssa Luisa Pinto Comenale | Neuropsichiatra infantile
  • D.ssa Livia Artiaco | Psicomotricista
  • D.ssa Loredana Borrelli | Formatore AID - Psicologa
  • Dr. Francesco Bianco | Formatore AID - Logopedista
  • D.ssa Paola Arfè​| Formatore AID - Tutor dell’apprendimento
  • Prof. Alessandro Esposito | Formatore AID - Docente di lingua straniera
Recensioni
Ecco alcune recensioni dei nostri corsisti delle precedenti edizioni:
INFO
Durata corso:  20 ore di lezioni online in modalità webinar 

Rilascio attestato MIUR

Possibilità lavorative:
  • ​Insegnante privato, tenendo lezioni pomeridiane;
  • ​Docente di sostegno per bambini con Sindrome di Down;
  • ​Avviare e gestire un doposcuola specialistico

Apprendimento per bambini con Sindrome di Down

  • 20 ore di lezione in modalità webinar con docenti specializzati 
  • Dispense delle lezioni per tenere tutto sotto controllo
  • ​Non è previsto esame finale, ma la presenza alle lezioni
  • Riceverai ​l'attesta di fine corso riconosciuto MIUR

€300


Corso in offerta a 99€ 
(Offerta Black Friday - entro il 30 Novembre)

Possibilità di pagamento con CARTA del DOCENTE

POSTI LIMITATI

Prenota una chiamata con una nostra tutor per ricevere l'offerta!

Seleziona un orario in cui vuoi essere ricontattato:

Appena completato l'invio del modulo riceverai una mail di conferma per la prenotazione della tua chiamata.
Se non la ricevi scrivi una mail a: info@scuolaformazioneagora.it

Inviando la richiesta dichiaro di aver preso visione dell’ informativa privacy resa ai sensi dell’Art.13 Regolamento Europeo 679/2016, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali.

Contatti
Email: info@scuolaformazioneagora.it

Telefono: 351 049 2424/ 331 390 4578

Orario d'apertura: 8.00/20.00
Powered By ClickFunnels.com